Sito ufficiale: Elettronica Cusano S.r.l.

Case Study

💡 Case Study SFN: Risolvere Echi e Interferenze 5G senza Smartamp Costosi | Elettronica Cusano

Il Confronto: Competenza vs Spesa Inutile


Come abbiamo ottenuto un MER > 35dB su un impianto
🕟 Tempo di lettura: 4 min
👤 A cura di: Alfio V.

📅 Aggiornato

nov 2025

"Devi montare un centralino programmabile da 300€, altrimenti qui non ricevi nulla"

Caro antennista professionista,
Quante volte ti sei sentito dire questa frase da un fornitore generalista? Quando il segnale è critico, la risposta standard del mercato è: "Spendi di più".

La risposta di Elettronica Cusano è diversa: "Usa la tecnica".

In questo Case Study Reale, analizziamo come l'installatore professionista Alfio V. ha risolto un incubo di Echi SFN e interferenze 5G ottenendo un MER da laboratorio (>35dB), spendendo 13 volte meno rispetto alla soluzione proposta dalla concorrenza.

Sintesi del Caso Studio

✅ Il Problema: Echi isofrequenziali (SFN) distruttivi sul Mux RAI in zona critica.
✅ Il Mito Sfatato: Perché un filtro attivo (Smartamp) non può eliminare un eco che entra in antenna.
✅ La Soluzione Fisica: L'uso del "Filtraggio Spaziale" con antenna ad alta direttività (SX46).
✅ Il Risultato: MER > 35dB e risparmio del 90% sul materiale.

INSTALLAZIONE REALE DI ALFIO V. | Antennista Professionista (Catania)

Approfondimento Tecnico

Per un antennista professionista, non c'è incubo peggiore di una chiamata serale. Ma c'è un problema ancora più subdolo dei "semplici" squadrettamenti: gli echi SFN (Single Frequency Network).

Come spiegare l'Eco SFN al cliente?

"Spiegare questo caos al cliente finale è la prima sfida. Immagina il decoder come una persona che ascolta un ordine in una stanza con un forte riverbero. Ci sono 3 o 4 'cloni' (i trasmettitori SFN) che dicono la stessa identica frase. Se uno è più lontano o rimbalza su un palazzo, il cervello sente 'C-ASA-SA' invece di 'CASA'. Va in confusione totale, non capisce la parola, anche se il volume è alto."

Questo è l'eco SFN. Il ricevitore è "accecato" da dati identici ma sfasati nel tempo (oltre l'intervallo di guardia). Il misuratore segna livello ottimo, ma il MER è degradato e la TV dice "No Signal".


1. La Diagnosi: Echi SFN e Interferenze 5G

Ci troviamo in un'area nota per l'instabilità del segnale TV (zona costiera soggetta a fading e riflessioni) con per interferenze sul Mux RAI. L'antennista Alfio V., grazie al misuratore di campo, ha scartato subito l'ipotesi del segnale debole.

⚠️ Il tranello tecnico:
Molti installatori di antenne TV, vedendo potenza sufficiente, pensano a un'interferenza LTE e montano filtri a caso. Alfio V., invece, ha analizzato la Risposta all'Impulso.

Il problema principale non era il segnale debole, ma la presenza di Echi SFN (Single Frequency Network) fuori intervallo di guardia. In parole povere: l'antenna riceveva lo stesso canale da due ripetitori diversi (o da un riflesso abbastanza potente), ma con un ritardo tale da mandare in tilt il decoder.

La diagnosi finale era chiara: potenza nella media, ma presenza di forti echi SFN combinati a interferenze 5G.

2. Il Confronto: Smartamp vs Assistenza Tecnica Cusano

Qui avviene la magia (o la truffa, a seconda dei punti di vista). Un fornitore locale aveva proposto uno Smartamp Programmabile (Centrale "intelligente").

Perché è la soluzione sbagliata?

Perché nessun processore digitale può "separare" due segnali identici che sono già entrati miscelati nel cavo coassiale. Se l'antenna cattura "spazzatura", il centralino da 300€ amplificherà "spazzatura digitale".

Parametro

Soluzione "Smartamp"

Soluzione Cusano (SX46 + ASS)

Costo Materiale

Molto Alto (€€€€)

Basso (€) 13 Volte Inferiore

Gestione Echi

Inefficace (Lavora post-ricezione)

Eccellente (Fisica/Direttiva)

Affidabilità

Complessa (Software)

Totale (Analogica)

Risultato Cliente

Spesa eccessiva

Risparmio & Qualità

🛑 Sei un Rivenditore? Non perdere il cliente!

Se proponi un centralino da 300€ per un problema risolvibile con 25/30€, l'antennista perderà fiducia in te o comprerà online per risparmiare.

3. La Soluzione Chirurgica (13x più economica)

Invece di "processare" il caos elettronicamente, abbiamo deciso di "isolarlo" fisicamente alla fonte. Ecco la strategia:

Fase 1: Antenna SX46 ad Alta Direttività

Abbiamo consigliato di installare una Antenna UHF Serie SX46 (46 elementi, riflettore a diedro).
Grazie al suo lobo di radiazione strettissimo, l'antenna ha agito come un paraocchi per il decoder: ha puntato esclusivamente il ripetitore utile, attenuando di oltre 20dB il segnale riflesso (l'eco) che arrivava lateralmente.

Antenna UHF direttiva SX46 installata

Antenna SX46 installata: la fisica batte l'elettronica

Fase 2: Amplificazione Mirata e Filtraggio 5G

Una volta pulito il segnale in aria, serviva solo amplificarlo senza sporcarlo. Nel nostro ampio catatologo di amplificatori di segnale da palo, abbiamo scelto l'amplificatore ASS35-UReg(5G) (Vedi Scheda).

  • Filtro 5G Integrato: Ha eliminato completamente le interferenze 5g della telefonia mobile a 700 MHz.
  • Bassa Figura di Rumore: Con una Noise figure < 4dB, ha mantenuto intatta la qualità (MER) ricevuta dall'antenna UHF.
Il "Piano B": La Consulenza fa la differenza

Conoscendo la criticità della zona (segnali sul mare, ducting), avevamo già pianificato con l'antennista una strategia di riserva.

Se l'antenna SX46 da sola non fosse bastata, eravamo pronti con un accoppiamento verticale traslato di 2 antenne UHF. Il fatto che non sia stato necessario dimostra la qualità della SX46, ma avere un piano B ha dato sicurezza al tecnico antennista prima di salire sul tetto.

I Risultati: I Numeri Non Mentono

Ecco la prova del nove, ottenuta con una frazione del costo. Parla il misuratore di campo.

Risultati MER 35dB e C/N 40dB misuratore di campo
  • C/N > 40.0 dB: Segnale pulitissimo rispetto al rumore di fondo.
  • MER > 35.0 dB: Il "Sacro Graal". Segnale perfetto, zero errori.
  • CBER < 1.0E-6: Bit Error Rate pre-viterbi eccellente (meno di 1 errore su 1 milione).
  • VBER < 1.0E-8: Stabilità totale nel tempo.

Questo non è solo un impianto stabile, è un impianto efficiente. La reputazione dell'antennista è al sicuro, e il suo margine operativo anche!


Conclusione: La Competenza Paga (SEMPRE)

Non serve quasi mai il prodotto più costoso. Serve la diagnosi corretta (il tuo lavoro) e i componenti giusti (il nostro lavoro).

Per i nostri Rivenditori

Quando un antennista lamenta problemi di SFN, non proponetegli subito la soluzione "smart" più costosa. Chiedetegli: "Quale antenna stai usando?".

Con la giusta antenna direttiva (SX46) e un amplificatore filtrato Serie ASS, potete offrirgli una soluzione 13 volte più economica e performante. Questo vi trasforma da semplici venditori a partner strategici che proteggono i suoi margini e la sua reputazione di professionista.

Sei un Rivenditore?

Fidelizza i tuoi clienti installatori facendogli risparmiare centinaia di euro con le nostre soluzioni

✅ Protezione di Zona
✅ Spedizioni a Costo Fisso
✅ Assistenza Tecnica 7/7

Sei un Antennista?

Hai un impianto con Echi SFN che ti fa impazzire? Chiedi a noi prima di spendere soldi inutili.

🛠️ Assistenza Whatsapp Diretta
📄 Schemi Impianto Esclusivi
🚀 Priorità sulle Novità

📄 Antenna SX46
L'antenna ad alta direttività che ha risolto il caso
Vai al prodotto
Simone Cusano Direttore Tecnico Elettronica Cusano esperto impianti TV

Simone Cusano

CEO @ Elettronica Cusano S.r.l. | 20 Anni di esperienza sul campo

La mia missione non è vendere "pezzi", ma fornire soluzioni ingegneristiche che eliminano i problemi di ricezione TV alla radice. Progetto personalmente i nostri amplificatori TV da palo e filtri per antenne per garantire Zero Resi ai rivenditori.

Direttore Tecnico

✅ Analisi Spettrale

✅ Fltri 5G/LTE

✅ Progettazione Amplificatori TV

Hai dubbi tecnici su questo articolo?

A chi potrebbe piacere questo articolo?